Le vostre cartoline: gli ‘Over 65’ in gita alla Certosa di Pavia
La visita degli anziani alla Certosa di Pavia e il pranzo in cascina hanno fatto riscoprire l’antico monumento dell’architettura tardogotica.
Anche quest’anno, il Municipio di Paradiso (luganese) ha avuto il piacere di organizzare la tradizionale gita riservata ai cittadini domiciliati ‘Over 65’. Meta di quest’anno è stata la visita al Monastero e al Santuario della Certosa di Pavia che ha suscitato vivo interesse da parte dei 90 partecipanti, accompagnati da quattro addetti della Residenza Paradiso, tra cui un’infermiera e un’aiuto infermiera, dal Sindaco On. Ettore Vismara e da alcuni municipali. Questa presenza è stata anche una simpatica e proficua occasione di discussioni informali e di scambi di vedute su vari temi d’interesse generale.
La Certosa delle Grazie voluta per voto di Caterina Visconti è un monastero con annesso il Santuario della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie, situato a 8 km a Nord di Pavia. Costruita dal Duca Gian Galeazzo Visconti, Duca di Milano, nel 1396 la Certosa brilla per la particolare bellezza architettonica degli edifici tardo-gotici incastonati nel verde scenario della campagna.
La gradita occasione conviviale è stata anche un momento d’incontro tra i cittadini anziani, il sindaco e i municipali che hanno partecipato all’escursione in un clima sereno e ricco d’emozioni, culminato in musica e danze.
www.santuarimariani.org/sm-italia/lombardia/pavia/eu-i-certosadipavia2.htm