RISTORANTE BORGOVECCHIO
«I VEGANI SEMPRE PIÙ PRESENTI IN TICINO… »
… lo dice CARLO BERNASCONI – titolare del RISTORANTE BORGOVECCHIO:
«OTTIMI PIATTI VEGAN SONO DATI DA INGREDIENTI SEMPLICI E RICETTE A VOLTE TRADIZIONALI SE NON COMUNI»
Balerna – Ristorante Borgovecchio, “un nome una garanzia”.
Lo storico locale in quel di Balerna, nel Mendrisiotto, è gestito da un titolare molto preparato e lungimirante: Carlo Bernasconi. Competente a tutto tondo sul mondo della cucina e dell’alimentazione, aperto e capace di ricevere ogni tipo di clientela, anche quella che predilige la cucina totalmente vegetale. Il Borgovecchio presenta menù vegan di tutto rispetto con piatti semplici o più elaborati, sempre in grado di soddisfare le esigenze dei suoi avventori. Alle domande d’obbligo per saperne di più sulle proposte vegetali di questo locale risponde CARLO BERNASCONI.
Come è arrivato a presentare piatti vegan nel suo menù, e perché?
«Innanzi tutto per aumentare ed aprire la frequentazione del ristorante ai vegani sempre più presenti in Ticino. A parer mio è giusto offrire a chiunque i propri cibi e rispettare le esigenze alimentari di ogni potenziale cliente come a mia volta apprezzo il fatto di trovare prodotti per i miei gusti quando entro in un comune negozio di qualsiasi genere alimentare di abbigliamento o ristorante».
Un ristoratore che si reputi professionista può ignorare l’esistenza di una parte di pubblico che ama gustare piatti solo vegetali?
«Per svariati motivi i clienti che frequentano i ristoranti hanno l’esigenza di mangiare vegetariano o vegano, alcuni per motivi di salute, per motivi etici, dietetici e, perché no?, a volte anche solo per gustare un appetitoso e sano piatto vegetale: tutte queste esigenze un professionista sa come rispettarle e soddisfarle».
Una ristorazione di qualità può basarsi solo sulla soddisfazione del palato, motivo principale per il quale si va a “mangiare fuori”?
«Con il prender piede dell’ enogastronomia degli ultimi anni mangiare fuori è un arte, apprezzare sapori sempre diversi, cibi, vini e variazioni di ogni genere… l’artista è il cliente, dall’appassionato cultore del cibo al frequentatore saltuario e inesperto a volte intimorito dalle offerte dei ristoranti. Entrambi due grandi giudici nel bene e nel male dotati di conoscenze precise e arricchite da interesse, o profani buongustai».
Nel suo ristorante si utilizzano seitan, tofu e tempeh? Pur essendo ottimi prodotti, non crede che troppi ingredienti esotici e costosi confermino l’idea della stranezza e delle difficoltà dell’alimentazione vegan?
«Nel mio ristorante tofu, seitan, e tempeh sono solo alcuni degli ingredienti piu modaioli per la cucina vegan, ottimi piatti vegan sono dati da comuni ingredienti e ricette a volte tradizionali se non comuni».
Qual è il piatto vegetale che ama preparare per i suoi clienti?
«Come accennavo, i migliori piatti vegani sono piatti di normale utilizzo come gnocchi senza uova, paste semplici come aglio aglio e peperoncino, sughi a base di pomodori capperi e basilico, ragu di verdure, appetitosi risotti creati ad arte per l’occasione, secondi piatti vegani da far ingolosire i più esigenti clienti. Dessert….? Panne cotte di soia o riso, gelati e sorbetti creati con materie prime di facile reperibilità ma a volte presentate come articoli di nicchia e per gruppi di clienti molto limitati; niente di più falso in quanto i supermercati e i negozi di prodotti biologici e vegani sono abitualmente pieni di nuovi gourmet di qualsiasi età, razza e credo all’insegna di una nuova realtà».
Ristorante Borgovecchio
ristorante pizzeria con alloggio
www.ristoranteborgovecchio.ch
info@ristorante-borgovecchio.ch
Via Antonio Monti 9
6828 Balerna
Tel. 091 682 81 81
Lascia un commento