Piaceretica
Il piacere dell'etica, l'etica del piacere.
Piaceretica
Navigation
  • Home
  • YES VEG! Ristoranti e cibi
    • Alimentazione
    • Ricette
    • Ristoranti
  • Gite Vacanze Soggiorni Club
    • Gite
    • Soggiorni
    • Vacanze
    • Club
  • Podcast: alimentazione vegana
  • Contatti
  • FORMULARIO CONTIAMOci!
  • Libri by Piaceretica
  • Lista YES VEG
You are here: Home › ›

marzo 1, 2014 | Filed under:

CHALET STELLA ALPINA

«IL NOSTRO MOTTO? BUONO, ETICO, CORRETTO VERSO L’AMBIENTE»

… lo dice LUCA SORDI – Vegan Chef di CHALET STELLA ALPINA:

«PASTE FRESCHE RIPIENE, SFOGLIE SALATE, PASTICCERIA SUBLIME:
PER IL GODIMENTO DEI PALATI VEGANI (E NON)»

STELLAALPINA-HotelBedretto – Imperdibile per una gita, un soggiorno prolungato o per un banchetto conviviale godendo dei piaceri del palato e della natura circostante: lo splendido CHALET STELLA ALPINA situato nell’incantevole Val Bedretto.
La struttura, di architettura tipicamente alpina, mette a disposizione la sala ristorante e le camere per il pernottamento. È l’ideale per un soggiorno nel quale ritrovare la forma fisica e mentale non solo per l’offerta di escursioni e sport, ma anche grazie alla SALA WELLNESS. Il wifi per rimanere in contatto con il mondo è assicurato.
Inoltre, i proprietari di cani saranno felici di essere accolti con le loro bestiole. Non si può volere di più! STELLAALPINA-PratoOltre alla bellezza dello scenario circostante e degli ambienti interni dello Chalet Stella Alpina, è doveroso sottolineare la grande consapevolezza etica di chi dirige questa importante struttura ricettiva.
Alle domande d’obbligo per saperne di più sulle proposte vegetali di questo locale risponde LUCA SORDI.

Come è arrivato a presentare piatti vegan nel suo menù, e perché?

«Il tutto è partito da una maggiore consapevolezza da parte dello staff riguardo a quello che è oggi il consumo di prodotti di origine animale, dalla carne, ovviamente, a tutti i derivati. Diversi piatti presenti nel nostro menu sono già per natura vegetariani ma abbiamo voluto rafforzare la nostra proposta inserendo piatti e menù specifici completamente vegetali. STELLALPINA-Veg-sushiCrediamo e siamo a favore della natura, una natura intesa come regno animale (compreso l’uomo) e vegetale, vissuta in modo etico e corretto, principi che molto spesso, nel nostro mondo moderno, vengono trascurati e calpestati. Abbiamo quindi deciso di supportare da un lato tutte quelle persone che per motivi etici, di salute o ecologici, hanno deciso di ridurre o eliminare questi alimenti dalle loro diete ma, più in generale, proporre delle alternative in armonia con la natura e nel rispetto di tutti gli esseri viventi, umani e non umani».

Un ristoratore che si reputi professionista, oggi non può ignorare l’esistenza di una parte di pubblico che ama gustare piatti solo vegetali”:

«Da un mero punto di vista di business questo è vero: ormai anche le steak-house e le più classiche catene di cibo fast-food hanno nel menù il cosiddetto “piatto vegetariano”. Ignorare la presenza di vegetariani e vegani sarebbe una scelta cieca e anti economica. Crediamo però che, come in tutto quello che vuole essere fatto bene, ci debba essere un’intenzione profonda e motivata non solo da scelte economiche. Proporre piatti e menu alternativi dovrebbe essere, e così lo è per noi, una scelta etica che vuole non solo “soddisfare una parte del mercato” ma contribuire a una causa in cui noi crediamo: un minore impatto dell’uomo sulla nostra Terra e una minore crudeltà verso ogni essere vivente».

«CUCINA VEGANA? PUÒ ESSERE SEMPLICE ED ECONOMICA, OPPURE ESOTICA E SOFISTICATA»

Una ristorazione di qualità può basarsi solo sulla soddisfazione del palato, motivo principale per il quale si va a “mangiare fuori”?

STELLALPINA-tris«Sicuramente lo è stato e quasi sempre lo è ancora oggi, ma crediamo che in futuro, per una serie di svariate ragioni, non potrà più esserlo. Basta informarsi un minimo per constatare come la maggior parte degli alimenti che consumiamo abitualmente (soprattutto industriali) siano stati “progettati” con l’intento di soddisfare esclusivamente il palato tralasciando spesso aspetti di tipo salutistico, etico e ambientale. Ma tutto questo crediamo che stia lentamente cambiando: i diversi scandali alimentari e i mezzi di comunicazione ormai diffusissimi stanno portando il consumatore a esigere una maggiore informazione riguardo a quello che mangia e sempre più spesso non ci si accontenta di avere solamente un cibo BUONO. Dal nostro punto di vista la sedia su cui siamo seduti oggi ha 3 gambe: la gamba del BUONO, la gamba dell’ETICO e la gamba della CORRETTEZZA VERSO L’AMBIENTE. Cosa succede se si toglie anche solo una di queste gambe? Una sedia con due gambe non sta in piedi.».

Nel suo ristorante utilizzate seitan, tofu e tempeh? Pur essendo ottimi prodotti, non crede che troppi ingredienti esotici e costosi confermino l’idea della stranezza e delle difficoltà dell’alimentazione vegan?

«Ogni cultura porta nel suo bagaglio diversi ingredienti e tecniche particolari e spesso la cucina vegan ama attingervi. Questo non vuol però dire che non ci siano abbastanza risorse per una cucina vegan semplice, a km zero e buona senza fare per forza il giro del mondo. Crediamo che, come in tutte le cose, ci debba essere equilibrio: ci capita di utilizzare ingredienti di culture diverse, soprattutto il tofu, ma siamo consapevoli che una cucina esclusivamente basata su di essi possa creare distacco e timore. Ci teniamo tuttavia a sottolineare come sia in parte erroneo il fatto che questi prodotti siano complicati e costosi: essi vengono quasi sempre acquistati ma la loro produzione a casa è decisamente economica e molto meno complicata di quanto si possa pensare. Crediamo che sia importante riscoprire l’autoproduzione di alimenti, locali e tradizionali ma non solo, in alternativa a quelli che troviamo nei supermercati, già spesso precotti e confezionati. In conclusione la nostra vuole essere una cucina che attinge da più fonti possibili, valorizzando i prodotti locali, tradizionali e di stagione, senza farci però spaventare dal diverso e dal nuovo».

Qual è il piatto vegetale che ama preparare per i suoi clienti?

STELLALPINA-pasticceria«Il nostro ristorante è conosciuto per l’assortita produzione di pasta fresca: abbiamo sempre alla carta una pasta ripiena fresca vegana il cui ripieno, a base spesso di verdure, varia a seconda delle stagioni. La nostra torta di carote ha inoltre riscosso molto successo per la sua delicatezza e morbidezza e sarà proposta nel menù alla carta dalla prossima primavera. Abbiamo inoltre deciso di proporre un menù di San Valentino interamente vegano: i piatti forti sono stati un assortimento di pasticceria salata e il dessert. Abbiamo servito un croissant salato alla pasta sfoglia di nostra produzione, un muffin alle verdure e un pasticcino di frolla e crema (salati, ovviamente). Come dolce abbiamo invece proposto un tris di coppette di cioccolato fondente (da noi prodotte) ripiene alle creme: una crema pasticcera, una ai mirtilli e una croccante al latte di mandorla. Il tutto è stato accompagnato da un caldo infuso con pezzi di mela, fiocchi di carota, rosa canina, ibisco, fragole e scaglie di cioccolato: questo dolce verrà probabilmente riproposto nella sua versione estiva con infusi rinfrescanti».

Chalet Stella Alpina Hotel & Wellness
www.chaletstellaalpina.com
info@stellaalpina.ch
6781 Ronco Bedretto
Tel./Fax +41 91 869 17 14

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

CHALET STELLA ALPINA «IL NOSTRO MOTTO? BUONO, ETICO, CORRETTO VERSO L’AMBIENTE» … lo dice LUCA SORDI – Vegan Chef di CHALET STELLA ALPINA: «PASTE FRESCHE RIPIENE, SFOGLIE SALATE, PASTICCERIA SUBLIME: PER IL GODIMENTO DEI PALATI VEGANI (E NON)» Bedretto – Imperdibile per una gita, un soggiorno prolungato o per un …

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Banner

ProntoVeg Online Shop
Dove Mangio Vegano?
A TAVOLA CON LA VEGANA
ANATOLIA
Ristorante Argentino
Ristorante BORGOVECCHIO
Osteria Lugano Morcote
Associazione ETC
Goodlyswiss
Subscribe via RSS
Subscribe to PODCAST

Categorie

Alimentazione Club Gite Gite Vacanze Soggiorni Club Home Ricette Ristoranti Soggiorni Uncategorized Vacanze YES VEG! Ristoranti e cibi

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id Piaceretica belongs to a username. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Podcast

Archivio

  • ▼2020
    • ▼agosto
      • ??FESTA 1° AGOSTO 2020: MA SOLO DA PERSONE LIBERE!
  • ▼2019
    • ▼ottobre
      • GIORNATA MONDIALE VEGANA A LUGANO 2019
      • INAUGURAZIONE negozio BIO VEGAN a Lugano 13 NOVEMBRE 2019
    • ▼luglio
      • 1° AGOSTO 2019 FESTA CON PAOLO FRANCESCHETTI
    • ▼aprile
      • BUONA PASQUA BUONA - 2019
  • ▼2018
    • ▼ottobre
      • A LUGANO GIORNATA MONDIALE VEGANA: 1 NOVEMBRE IN PIAZZA DANTE
    • ▼luglio
      • 1° DI AGOSTO VEGANO: PER CHI FESTEGGIA LA SVIZZERA SENZA CRUDELTÀ - 2018
      • IL PIACERE DI UNA GITA SUL "SET" VAL BAVONA
  • ▼2017
    • ▼novembre
      • KEBAB E ALLEGRIA AL BANCHETTO DEL 1 NOVEMBRE A LUGANO
    • ▼ottobre
      • GIORNATA MONDIALE VEGANA A LUGANO IL 1 NOVEMBRE 2017
    • ▼agosto
      • PIZZOCCHERI, CRESPELLE, GNOCCHI FRITTI E VINO VEGAN: ECCO IL 1 AGOSTO 2017
    • ▼luglio
      • 1 AGOSTO 2017: FESTEGGIAMO IN VAL BEDRETTO
      • 15 luglio pranzo alla CANTINA CAVALLINI di CABBIO
      • PRANZO/CENA E CONCERTO VEGANO ALLA CANTINA CAVALLINI IN VAL DI MUGGIO
    • ▼aprile
      • VENDITA DI PASTA FRESCA RIPIENA VEGANA A RIAZZINO - ogni giorno
      • SUCCESSO DELLA CUOCA ONNIVORA CHE HA CUCINATO VEGANO A SESSA
      • BUONA PASQUA BUONA 2017!
      • RICETTA PER PASQUA: GRATIN DI ZITI CON SPINACI
      • DR HORT SU INQUINAMENTO IN CASA E CENA VEGANA IL 22 APRILE A SESSA
      • IL FASCINO DELLE MINIERE SVIZZERE DI SALE “L’ORO BIANCO” RACCONTATO NEL MUSEO DI BEX
      • IL BISTRATTATO DOTTOR MAX BIRCHER BENNER AVEVA RAGIONE, OGGI LO DICE LA SCIENZA
  • ▼2016
    • ▼dicembre
      • SPETTACOLO VEGANO A LUGANO, PRONTOVEG TRA GLI SPONSOR
    • ▼novembre
      • PASTA FRESCA RIPIENA VEGANA AL MERCATINO DI ASCONA
    • ▼ottobre
      • GIORNATA MONDIALE VEGANA a Lugano 1° novembre 2016
    • ▼agosto
      • GRAZIE A TUTTI VOI DA PIACERETICA!
    • ▼luglio
      • 1° AGOSTO VEGANO – PRANZO PER LA FESTA DELLA SVIZZERA 2016 !
    • ▼giugno
      • UNA GITA DAI WALSER A BOSCO GURIN
    • ▼maggio
      • Spezzatino ticinese - ricetta di Annamaria Lorefice per Piaceretica
    • ▼marzo
      • BUONA PASQUA BUONA! 2016
  • ▼2015
    • ▼novembre
      • MAIONESE CHE BONTÀ: GUSTATE NELLA GIORNATA MONDIALE VEGANA A LUGANO
    • ▼ottobre
      • GIORNATA MONDIALE VEGANA 2015 A LUGANO
    • ▼settembre
      • PRONTOVEG È A VEGANMANIA IL 5 SETTEMBRE A WINTERTHUR!
    • ▼agosto
      • 1° Agosto etico 2015: grazie a chi ha partecipato
    • ▼luglio
      • 1° AGOSTO VEGANO in Ticino: la festa si avvicina...
    • ▼giugno
      • Cena con formaggi vegan al YES VEG OSTERA LUGANO!
      • "Cara Terra", cena vegana al Ristorante La Belle Epoque
    • ▼maggio
      • Una gita a Zurigo? ProntoVEG è alla fiera “Vegana”
    • ▼aprile
      • Tisana: Carne vegetale e vino ticinese vegano
      • ProntoVEG è allo stand 402 di Tisana 2015!
      • BUONA PASQUA BUONA 2015!
    • ▼marzo
      • Furto di stelle e AperoVeg alla Ifec di Rivera
      • È andata benissimo per lo shop vegan ProntoVeg a Mendrisio
      • Gustosi Straccetti al Mercato coperto di Mendrisio!
      • PRONTOVEG IN FIERA AL MERCATO COPERTO DI MENDRISIO
    • ▼febbraio
      • Perché chiamarla “Carne vegetale”?
  • ▼2014
    • ▼dicembre
      • Per Capodanno fai un cenone originale!
      • PRANZO DI NATALE - EFFLUVIO Un regalo di Natale originale? Quest'anno tutto deliziosamente vegetale 100%!
    • ▼novembre
      • Il Ticino ha celebrato a Lugano la Giornata Mondiale Vegana
    • ▼ottobre
      • Prontoveg e la Carne Vegetale alla Fiera di Cernobbio
      • Il CLUB TICINO VEGANO CELEBRERÀ SABATO PROSSIMO LA GIORNATA MONDIALE VEGANA
      • PRONTOVEG ALLA FIERA DI CERNOBBIO WINE&FOOD STYLE
    • ▼settembre
      • ANCHE L'ARGENTINO DIVENTA YES VEG
    • ▼agosto
      • CELEBRATO IERI IL 1° AGOSTO CON ARROSTO E SPEZZATINO VEGAN
    • ▼luglio
      • Corriere del Ticino: "Sul grill un arrosto che non ti aspetti"...
      • Venerdì 1° agosto Vegan buffet con "arrosto" al CLUB TICINO VEGANO!
      • PER LE ISCRIZIONI AL CLUB TICINO VEGANO
      • 1° AGOSTO VEGANO 2014 A BREGANZONA
      • Pronto? ProntoVeg!
    • ▼giugno
      • YES VEG: Chalet Stella Alpina in onda su RSI Rete 1 !!!
    • ▼maggio
      • Medaglia d'argento e marchio YES VEG conferiti alla Cantina Cavallini
      • Conferenza di Piaceretica a Tisana 2014, dalle salse vegetali all'alta cucina vegana con assaggio di uno strepitoso tiramisù
    • ▼aprile
      • APERO VEG di Piaceretica alla grande inaugurazione del negozio STOSA a Lugano
      • Cosa fare di bello il 1° maggio a Lugano? Idea! Venire alla conferenza di Tisana: "Com'è semplice e gustoso mangiar vegano!"
    • ▼marzo
      • Angolo di "Disincanto" vegano
      • Campagna YES VEG e benessere del cavallo al Club TICINO VEGANO
      • CLUB TICINO VEGANO incontro dei soci giovedì 27 marzo a Lugano: SONO DIVENTATA VEGANA GRAZIE A UNA CAVALLA!
    • ▼febbraio
      • “A TAVOLA CON LA VEGANA” NELLA VEG GELATERIA DI ZURIGO
  • ▼2013
    • ▼dicembre
      • Prima assoluta in Canton Ticino: BANCO TUTTO VEGANO AL MERCATO DI NATALE DI BELLINZONA
    • ▼ottobre
      • GIORNATA MONDIALE VEGAN - 1° novembre 2013 - 24 ore per far riflettere i ristoratori
      • APERO VEG DEL CLUB TICINO VEGANO “AL NOS MANGEE”
    • ▼settembre
      • GITA IN BICI DAL LAGO DI PIANO AL LAGO DI LUGANO - 29 SETTEMBRE
      • Le vostre cartoline: gli ‘Over 65’ in gita alla Certosa di Pavia
      • LA VECCHIA STUFA HA SCALDATO BENE…
      • I VOSTRI RACCONTI DI GITE E SOGGIORNI - GITA IN OLANDA
    • ▼agosto
      • MOTUS CIBUS CIRCULUS - 15 SETTEMBRE PRIMO INCONTRO DEL CLUB TICINO VEGANO
      • CLUB TICINO VEGANO – PIACERETICA GRUPPO VEGAN DELLA SVIZZERA DI LINGUA ITALIANA
      • QUANTE SONO LE PERSONE VEGANE NELLA SVIZZERA ITALIANA? CONTIAMOci!
    • ▼aprile
      • IL VEGA-TRAMEZZINO PIÙ LUNGO AL MONDO
      • FAGOTTO DELIZIOSO
      • GITA A CORIPPO: IL COMUNE MENO ABITATO DI TUTTA LA SVIZZERA
  • ▼2012
    • ▼ottobre
      • “TORINO GREEN DAY: UN SABATO VEGAN NEL PARCO”
    • ▼agosto
      • NALINI, UNA RISTORATRICE SEMPRE IN AZIONE PER IL MASSIMO PIACERE (ETICO) DEI VEGANI
    • ▼luglio
      • ALLE PORTE DI GERUSALEMME, NEL GIARDINO DEL NOSTRO MONASTERO C'È UNA PICCOLA FORESTERIA...
      • Passeggiata facile e panoramica: Cima di Medeglia
    • ▼aprile
      • BERLINO È VERAMENTE FAVOLOSA PER PASSEGGIATE, NATURA E TANTA CULTURA
      • LE MISTERIOSE SCULTURE DEL MONUMENTO IN STILE ROMANICO PIÙ IMPORTANTE DEL CANTON TICINO: LA CHIESA DI SAN NICOLAO A GIORNICO
      • PER CHI NON AMA IL PRATO INGLESE: PODERE SAN DOMENICO, DA JUDITTA, AREZZO. PREZZI PER FAMIGLIE E TANTO VERDE NATURALE
      • ENTRARE NELLA CAVERNA DEGLI ORSI, UNO STRANO EFFETTO
      • COLLEZIONE DI EX VOTO PER LE SCAMPATE DISGRAZIE DEI CONTADINI SANTA MARIA DEI MIRACOLI, UNA SPLENDIDA GITA A MAGGIA
      • QUEI MERAVIGLIOSI "PAESAGGI TRASCURATI". GITA EMOZIONAL-CULTURALE CON GLI ARCHITETTI MARINO CATTANEO E MAURO MORDASINI
      • UNA GITA SUL MONTE LEMA, ANCHE PER "RIFLETTERE SUL CONFINE"
    • ▼febbraio
      • TORINO, QUANTA BELLEZZA! GRAZIE ANCHE ALLA GRANDE ARTE DI SVIZZERI E TICINESI
  • ▼2011
    • ▼dicembre
      • NATALE, FESTE: NELL'AGRITURISMO TERRA LIBERA DI NALINI, TUTTO DIVENTA PIÙ PROFONDO...
    • ▼novembre
      • UNA BELLA E PARTICOLARE INIZIATIVA, UNICA NEL SUO GENERE ANTICHE MAPPE DI TERRA SANTA dal Cinquecento al Settecento
    • ▼agosto
      • ANNALISA, UNA RISTORATRICE CHE NON FA LA FURBA: «TROPPO FACILE CUCINARE RIEMPENDO TUTTO DI UOVA E FORMAGGIO
    • ▼luglio
      • NEL VERDE DI AZZIO (VA), AZIENDA AGRICOLA E AGRITURISTICA TERRA LIBERA, CON MENU VEGANO
    • ▼maggio
      • Ristorante Marisa, Faido è here YES VEG
  • ▼2010
    • ▼aprile
      • UN TRAGITTO TRA I PIÙ SPETTACOLARI AL MONDO: UNA GITA SUL BERNINA EXPRESS

© 2008 Piaceretica