OSTERIA LUGANO
«I PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE NON HANNO PIÙ SCUSE:
BASTA POCO PER realizzare UN OTTIMO PIATTO VEG»
… lo dice MATTIA ANTOGNINI titolare dell’OSTERIA LUGANO a Morcote
«ANCHE AI VEGANI DEVONO POTER MANGIARE AL RISTORANTE!»
Morcote – A Morcote si trova affacciata sulle languide acque del Ceresio la romantica terrazza dell’Osteria Lugano. Chi ama la cucina tutta vegetale potrà godere le specialità della casa, preparate al momento dal bravissimo chef. A maggio, inoltre, si avrà il privilegio di desinare sotto una meravigliosa e centenaria glicine bianca che avvolge la terrazza creando un ambiente profumato e spettacolare.
Alle domande d’obbligo per saperne di più sulle proposte vegetali di questo locale risponde MATTIA ANTOGNINI.
Come è arrivata/o a presentare piatti vegan nel suo menù, e perché?
«Da quando abbiamo aperto, nel febbraio del 2010, abbiamo subito messo a disposizione diversi piatti vegetariani. L’anno scorso abbiamo introdotto anche il vegan, per una questione etica e di sensibilità, verso gli animali in primo luogo, ma anche per il popolo vegan che si sta’ ingrandendo. Trovo sia giusto dare la possibilità a tutti di mangiare al ristorante, e questa è anche la filosofia dell’Osteria Lugano. Tutti hanno il diritto di uscire a cena, sentendosi a casa, e avere una scelta di piatti gustosi. È per tale motivo che facciamo anche cucina per celiaci, quindi gluten free. Facciamo il possibile per accontentare tutti».
Un ristoratore che si reputi professionista, oggi non può ignorare l’esistenza di una parte di pubblico che ama gustare piatti solo vegetali”:
«Credo che oggigiorno, tutti i ristoranti, osterie, snack o altro, debbano almeno sapere di cosa si parla quando si dice “vegetale”. I professionisti non hanno scuse, puoi trovare qualsiasi info sul web: si tratta di un arricchimento personale e per il locale».
«AL NOSTRO CHEF PIACE CUCINARE AL MOMENTO, CON PRODOTTI DI STAGIONE»
Una ristorazione di qualità può basarsi solo sulla soddisfazione del palato, motivo principale per il quale si va a “mangiare fuori”?
«Sicuramente no, ci sono molti altri fattori importanti. come tutti sappiamo anche l’occhio vuole la sua parte, secondo me è anche molto importante l’ambiente, la musica, la cordialità e i sorrisi del personale. Tutto questo fa sì che quando si va a mangiare fuori, si passi un bel momento dove tutti i sensi siano stimolati. In più, sapendo che il locale è sensibile a certe tematiche, può solo che giovare a tutte le parti».
Lei pensa che per un ristoratore sia complicato cucinare vegan?
«No, non credo proprio nella stranezza e nella difficoltà di un alimentazione vegetale. Basta veramente poco per fare un ottimo piatto o menù vegetale, basta un po’ di ingegno e voglia da parte dello chef».
Qual è il piatto vegetale che ama preparare per i suoi clienti?
«Non abbiamo dei piatti o dei dessert preferiti, anzi ci piace cambiare, provare nuove ricette, questo è importante anche per il cliente, che quando viene a trovarci ha sempre qualcosa di differente da assaggiare, fotografare e postare, condividere con amici e stimolare il palato con gusti nuovi. Abbiamo qualche piatto che facciamo sempre, ma sono veramente 2 o 3, per il resto ci piace fare sul momento, con i prodotti di stagione».
OSTERIA LUGANO
www.osterialugano.ch
osteriabarlugano@bluewin.ch
di Mattia Antognini-Gayed
Riveta de la tor, 6
6922 Morcote
Tel +41 91 996 11 83
Lascia un commento